Menu

venerdì 19 novembre 2021

Spesa online, Carrefour aggiornamenti.


 
Heyla, ho avuto degli aggiornamenti da carrefour riguardo ai problemi e disagi subiti. Dopo aver inviato un reclamo tramite il sito, a distanza di qualche giorno ho ricevuto ben 2 buoni del valore di €5 e poi di altri €15 per un totale di €20. Un bello sconto sulla spesa successiva che ho dovuto fare. In tutta sincerità non me l'aspettavo e devo dire che questo buono ha dissolto tutti i miei malumori e disagi subiti. Quindi grazie Carrefour! E sicuramente farò altre spese online vista la comodità e anche l'assistenza ricevuta.

venerdì 29 ottobre 2021

Spesa online, le mie impressioni su Carrefour.

 

Da alcuni mesi, mi sto avvalendo del servizio di spesa online di alcuni supermercati. Nello specifico ESSELUNGA e CARREFOUR.
A mio parere Carrefour presenta un servizio di qualità inferiore rispetto ad esselunga. E sinceramente anche l'assistenza mi sembra peggiore.
Due giorni fa mi è arrivata la spesa di CARREFOUR di circa €120 nella quale ho trovato due prodotti non all'altezza delle aspettative.
Il primo è una confezione di 8 yogurt activia che scadevano oggi. Di solito gli yogurt scadono in 3 o 4 settimane, quindi uno non sta a guardare la scadenza.
Il secondo prodotto era scaduto da molti giorni. La spesa mi è arrivata il 26 e il prodotto era già scaduto il 18.10. In seguito a questo due spiacevoli episodi ho telefonato al numero verde di carrefour e ho dovuto aspettare 8-9 minuti prima di ricevere l'assistenza. La signorina che mi ha risposto non era altrettanto gentile come la persona che mi ha risposto quando ho chiamato esselunga per lamentarmi del ritardo di una consegna. Infine su 42 prodotti acquistati ve ne erano 4 sostituiti.
Il bello è che sul foglio allegato alla bolla di consegna ce n'è uno di ringraziamento con scritto
 

"Per Te ho selezionato il meglio direttamente dai nostri scaffali, prestando attenzione allo stato, alla qualità, e alle date di scadenza dei prodotti. A presto, Paola."

Le volte che ho usato esselunga sinceramente mi sono trovato meglio.


Prodoto scaduto a 2 giorni dall'acquisto
Prodotto scaduto una settimana prima dell'acquisto

domenica 28 marzo 2021

Come spedire un frigorifero

In questi giorni ho spedito un frigorifero al mittente in quanto l'avevo acquistato per errore. Anche se un po' colpa di Altroconsumo.

Spedire un frigorifero per una persona che non l'ha mai fatto non è la cosa più semplice del mondo.

Innanzitutto quello che vi serve è un pallet o bancale, che in pratica è la piattaforma di listelli di legno dove appoggiare il frigo. Il pallet vi potrebbe servire o non servire ma tutto dipende dallo spedizioniere. Molti spedizionionieri lo vogliono altri invece no. Quello a cui mi sono rivolto io  è spediscionline.it  lo voleva e quindi me lo sono procurato. 

Dove trovare un bancale ?

Io l'ho prima cercato da comprare sul marketplace di facebook, poi su subito.it poi ho provato qualche brico telefonando, ma alla fine l'ho trovato aggratis al supermercato vicino a casa mia.  Semplicemente ho chiamato il supermercato al telefono e il commesso mi ha detto che me ne avrebbe lasciati un paio fuori dal negozio. E infatti ne ho trovati due di cui uno delle misure perfette. Vi conviene lasciare il pancale a piano terra in quanto il corriere difficilmente o a un prezzo piuttosto salato verrà a ritirarvelo in casa. Dato che io sono solo ho dovuto chiamare altre persone a pagamento per farmi portare il frigo a piano terra sul pancale. Se non sai dove sbattere le testa per trovare il pancale puoi provare nei soliti siti come amazon o ebay oppure anche il re merlino.

Come posizionare il frigo sul pancale ?

Il frigo deve essere ancorato al pancale in modo che una volta caricato sul camion possa essere stabile. La cosa migliore è usare delle fascette e quindi passarle intorno ai piedini del frigo e poi intorno alle travi del pallet. 

Quale spedizioniere ?

Dunque, io ho provato a chiedere vari preventivi a quelli che immagino siano tipo dei broker delle spedizioni. Per esempio ho provato macingo ma il prezzo era un po' salato, li ho contatti via chat dal sito e sono riuscito a farmi fare dei preventivi inferiori ma sempre più alti rispetto ad altri. Come per esempio paccofacile. ll vantaggio di macingo è che loro non necessitano di PALLET. Alla fine ho optato per spediscionline sia perché il preventivo era inferiore (fai attenzione perché alcuni preventivi sono SENZA IVA) sia perché li ho chiamati e sono stati veramente gentili e disponibili a spiegarmi tutto quello che dovevo fare. Un'altra ragione per cui non ho scelto macingo è che a loro servivano almeno 10 giorni per organizzare la spedizione mentre con spediscionline ho potuto prenotare la spedizione in temi brivissimi: o il giorno stesso o il giorno successivo. Io ho prenotato per il giorno successivo in quanto mi serviva del tempo per imballare il tutto.


 

Come calcolare il preventivo ?

Per fare un preventivo nei vari siti devi fare attenzione ad includere sia nelle misure che nel peso l'imballaggio. Se poi usi il pallet devi includere anche quello. Ovvio che quando calcoli il preventivo devi considerare che alcuni vogliono il pallet e quindi costano di più mentre altri non lo vogliono e quindi potrebbero costare di meno. Nel mio caso non avendo una bilancia per calcolare il peso, sono andato sul sito dove avevo comprato il frigo (infatti il mio frigo era stato appena comprato e lo rimandavo indietro come reso) e lì ho preso il peso del frigo compreso di imballaggio. Ed ho aggiunto 2 o 3 kg per il pallet.

 

Concludere l'ordine, ma mi serve la stampante ?

Una volta fatto il preventivo su spediscionline ti verranno presentate diverse opzioni di corrieri diversi. Nel mio caso (come puoi vedere dallo screenshot più sopra) il più economico era BRT ed anche il più comodo in quanto non necessita di stampante. Ebbene si, in molti casi se vuoi spedire qualcosa hai bisogno di una stampante per stampare l'etichetta da applicare al pacco. In caso di BRT non necessita di stampante, il che ovviamente rende il tutto più comodo specialmentre se non avete una stampante. L'altra opzione in caso non abbiate una stampante è quello di spedire l'etichetta a qualche copisteria della vostra città. Per trovare le copisterie puoi cercare su google copisteria più il nome della tua città. A questo punto puoi provare a chiamare al telefono (o inviare una email) la copisteria e chiedere se possono stamparti l'etichetta che gli invierai via email ed ovviamente anche il prezzo.  Una volta che hai scelto il preventivo e il corriere col prezzo più basso ti resta solo di pagare. I sistemi di pagamento sono i soliti: paypal, carta di credito o bonifico.

Ultimo passo.

ok, a questo punto ti arriverà una email con la lettera di vettura ed il numero di spedizione per tracciare la spedizione sul sito del corriere. Non ti resterà che aspettare il giorno di prenotazione per il ritiro del frigo.


domenica 21 marzo 2021

Se faccio il porta a porta, perché devo continuare a pagare la tari ?

Dalle mie parti a Pontecimato, già da un bel po' è partito il porta a porta. Grande bella iniziativa, ambientalista ed etica, nulla da dire. Per quelli che non sono ferrati di cosa sia il porta a porta è sostanzialmente la raccolta differenziata che però viene ritirata da Nausicaa a domicilio e sulla base di una calendario già pianificato. Purtroppo ho anche avuto una brutta avventura con Nausicaa su cui è preferibile sorvolare. Ad ogni modo sembra che la raccolta porta a porta sia obbligatoria per legge e fin qui ci siamo. Ma sull'argomento mi sono sorti alcuni dubbi e da questi delle domande:

  • Se io riduco l'indifferenziata per l'80% perché devo continuare a pagare la tari ?
  • Se io separo carta da vetro da plastica da rifiuti organici e persino le lattine e consegno tutte queste materie prime che evidentemente rappresentano un lucro per qualcuno ... perché non vengo pagato e anzi devo io pagare il comune per un costo che non avviene più ? 

 Secondo me se io lavoro per fare in modo che qualcun altro guadagna dei soldi come minimo tu comune mi devi azzerare la tari, perché la spazzatura è stata trasformata da costo a guadagno. Ma allora se tu ci guadagni perché io devo pagare la tari ? In questo modo guadagni due volte. A me personalmente non mi sembra giusto.

Inoltre per me la suddivisione di queste materie rappresenta un lavoro e anche un costo. Sciacquare per esempio i contenitori di vetro o plastica significa consumare acqua la quale evidentemente deve essere pagata e non verrà rimborsata. Senza contare tutto il tempo che dedico a questo lavoro. Si perché questo è: UN LAVORO non retribuito. Io trovo tutto ciò una follia totale. Mobilitare e coinvolgere una città o parte di essa in tutto questo è a mio pare veramente assurdo. Capisco il fine etico, ma non dimentico anche il business che c'è dietro. Per cui, lo dico molto onestamente, questo lavoro e il denaro che rappresentano queste materie prime, che io dono a titolo totalmente gratuito, dovrebbe essere in qualche modo retribuito. Come minimo annullando la tari.  Visto e considerato che, come già detto, non ha più ragione di esistere visto che il comune non sostiene più i costi di smaltimento in discarica della spazzatura, ma anzi ci guadagna.

 

Spesa online, Carrefour aggiornamenti.

  Heyla, ho avuto degli aggiornamenti da carrefour riguardo ai problemi e disagi subiti. Dopo aver inviato un reclamo tramite il sito, a di...